Salta al contenuto
  • Home
  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Visita completa
    • Visita di controllo
    • Consulenza nutrizionale
    • Guida quotidiana
    • Tipologie di diete
    • Esami del sangue
  • Articoli
    • In primo piano
      • Indice glicemico
      • Zucchero ovunque
      • Cibo spazzatura
      • Spesa Consapevole
    • Le basi
      • Il Metabolismo Basale
    • Curiosità
      • Halloween: la zucca!
      • Autunno e caldarroste
      • Etichette nutrizionali
      • Codice delle uova
      • Cucinare i legumi
      • Sale? Poco è meglio!
    • Normative
      • Il Nutrizionista
  • Ricette
    • Condimento
    • Dolci light
    • Vegetariano
    • La buona colazione
    • Primi piatti
    • Piatti unici
  • Info
    • Contatti
    • Prezzi
    • Orari
  • Cerca
Nutrizionista Francesca D'Amore
Mangiare è un piacere, facciamolo bene!
Facebook
 
  • Home
  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Visita completa
    • Visita di controllo
    • Consulenza nutrizionale
    • Guida quotidiana
    • Tipologie di diete
    • Esami del sangue
  • Articoli
    • In primo piano
      • Indice glicemico
      • Zucchero ovunque
      • Cibo spazzatura
      • Spesa Consapevole
    • Le basi
      • Il Metabolismo Basale
    • Curiosità
      • Halloween: la zucca!
      • Autunno e caldarroste
      • Etichette nutrizionali
      • Codice delle uova
      • Cucinare i legumi
      • Sale? Poco è meglio!
    • Normative
      • Il Nutrizionista
  • Ricette
    • Condimento
    • Dolci light
    • Vegetariano
    • La buona colazione
    • Primi piatti
    • Piatti unici
  • Info
    • Contatti
    • Prezzi
    • Orari
  • Cerca
Home Articoli Curiosità Facciamo chiarezza: La figura del Biologo Nutrizionista
Curiosità, In primo piano, Normative

Facciamo chiarezza: La figura del Biologo Nutrizionista

Da Francesca D'Amore 02/01/2017 22/02/2017  Biologo, dieta, figura professionale, Nutrizionista, torino
FacebooktwittermailFacebooktwittermail

Sempre più spesso sono troppe le persone che danno pareri riguardo la corretta alimentazione e il giusto stile di vita da seguire, ma chi ha veramente la competenza per prescrivere diete?
Le principali figure che si occupano di alimentazione sono:

  • I Dietologi, medici in grado di prescrivere diete, cambiare le terapie (farmacologiche e le eventuali integrazioni) e fare diagnosi di eventuali malattie.
  • I Biologi Nutrizionisti, figura che “può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento delle stato di salute. In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche le modalità di assunzione.” Il Biologo può “elaborare e determinare diete nei confronti sia di soggetti sani, sia di soggetti a cui è stata diagnosticata una patologia da un medico”.
  • I Dietisti, profilo professionale dell’area tecnico-sanitaria può svolgere l’attività come dipendente o come libero professionista. Non può agire in maniera autonoma ma solo in collaborazione e su indicazione del medico ai fini della formulazione delle diete su prescrizione medica.

Per quanto mi riguarda, io sono una biologa nutrizionista, e ho le competenze e qualifiche necessarie per sapervi guidare in un corretto percorso nutrizionale.

 

 

Riferimenti Normativi riguardante la figura del Biologo.
Legge 396/67 G.U. n° 149 16.06.1967
DPR 328/2001 G.U. n° 190 suppl. ord. 17.08.2001
DM n. 362 del 22.07.1993 G.U. n° 219 17.09.1993
DM 16 marzo 2007 in G.U. n. 152 del 3/7/2007

 

FacebooktwittermailFacebooktwittermail
Benessere generale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home|
  • Chi Sono|
  • Cosa faccio|
  • Articoli|
  • Ricette|
  • Info|
Torna in alto
Facebook
P. IVA 11637810018 - Ordine biologi n° AA_076824
Powered by Fluida & WordPress.