Latte d’avena (estrattore)

FacebooktwittermailFacebooktwittermail

Latte d’avena (estrattore)

latte avena

Intolleranza al lattosio? E’ possibile fare un bevanda vegetale in casa? Se avete un estrattore la risposta fortunatamente è sì

Riposo tutta la notte
Preparazione 10 minuti 
1 tazza

Ingredienti

  • 220 mL di acqua + 80mL da unire allo scarto.
  • 30g di fiocchi d’avena

Preparazione

  1. La preparazione deve iniziare la sera prima, lasciando tutta la notte in frigorifero 220 mL di acqua con 30g di fiocchi d’avena
  2. La mattina dopo versate nell’estrattore il composto.
  3. Ecco che il latte d’avena inizierà a defluire.
  4. Prendiamo lo scarto e “sciogliamolo” in 80 mL di acqua
  5. Versiamo nuovamente il composto nell’estrattore
  6. Versiamo il tutto in una tazza

Al latte d’avena potete aggiungere 1 cucchiaino di miele o 1 dattero per dolcificare .
Se decidete di farne di più per conservarlo in frigo, ricordatevi di agitare energicamente sempre prima del consumo.
Quanto dura? La durata è di 2-3 giorni.

E lo scarto ? Lo butto?
Buttare le fibre presenti nell’avena è un po’ un peccato! Unitelo a 10 g di cioccolato fondente fuso e riponetelo in frigo per lasciarlo solidificare. Dopo poco sarà pronto al consumo.

Buon appetito!

Lasciatemi un commento per farmi sapere il vostro parere! 🙂

FacebooktwittermailFacebooktwittermail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *