Esami del sangue
Non sai che esami fare prima della visita nutrizionistica? Ecco qua tutte le risposte alle tue domande
Non sai che esami fare prima della visita nutrizionistica? Ecco qua tutte le risposte alle tue domande
Latte d’avena (estrattore) Intolleranza al lattosio? E’ possibile fare un bevanda vegetale in casa? Se avete un estrattore la risposta fortunatamente è sì Riposo tutta la nottePreparazione 10 minuti 1 tazza Ingredienti 220 mL di acqua + 80mL da unire allo scarto. 30g di fiocchi d’avena Preparazione La preparazione deve …
Spesa Consapevole Ho deciso di approfittare di questo momento per far chiarezza sull’attenzione che andrebbe posta nel fare la spesa. Sia che una persona abbia come obbiettivo quello di dimagrire o che voglia migliorare il suo stato di salute, fare una lista della spesa aiuterà a risparmiare denaro, tempo e …
I segreti delle etichette nutrizionali L’etichetta nutrizionale è la prima cosa che guarda una persona che vuole prestare attenzione a ciò che compra, vuoi perché sta cominciando una dieta o semplicemente perché vorrebbe migliorare la qualità dei prodotti da portare in tavola. Ma siamo sicuri di saperla leggere bene? Spesso …
Cibo spazzatura: la classifica dei peggiori Una ricerca su Wikipedia consente di ricavare una prima semplice definizione del junk food o cibo spazzatura. Il cibo spazzatura è una tipologia di alimento considerato malsano a causa del suo bassissimo valore nutrizionale e all’elevato contenuto di grassi e zuccheri. Non si pensi che …
Zucchero… Zucchero Ovunque! Spesso quando si parla di zucchero si pensa ai dolci. Corretto solo in parte. Sapevi infatti che esistono più di 40 modi di addolcire un prodotto alimentare? Spesso queste sostanze (più o meno naturali) vengono utilizzate negli alimenti più variegati. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il limite …
L’obesità Con l’avvento degli anni 2000, per la prima volta nella storia, il numero degli adulti in sovrappeso ha superato quello in sottopeso. Nel 2012-2013 in Europa il sovrappeso e l’obesità sono diventati i responsabili di circa l’80% dei casi di diabete tipo 2, del 55% dei casi di ipertensione …
Vegetariani La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (da suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei ecc.). Sono ovviamente esclusi anche tutti i prodotti di trasformazione industriale delle carni (insaccati, paté, sushi). Ci sono diverse motivazioni …
Insonnia, ansia e stress Insonnia, ansia e stress sono spesso facce della stessa medaglia. In particolare, l’insonnia deriva del latino insomnia che vuol dire “assenza di sogni”. Questa è un disturbo del sonno caratterizzato dall’incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. In base al tipo di manifestazione possiamo …
Gravidanza e allattamento La gravidanza è una delicata condizione durante la quale la salute di un individuo dipende strettamente da quella di un altro. Un buon stato nutrizionale della madre nelle settimane precedenti al concepimento, durante la gravidanza ed in seguito durante l’allattamento, sono condizioni essenziali per la prevenzione di una serie …
Ventunesimo secolo: la piaga dell’obesità infantile Negli ultimi decenni è cambiato il modo in cui i bambini trascorrono il loro tempo libero. Si è passato dal giocare ai giardini, fare passeggiate a qualcosa di molto più statico come il guardare la televisione, giocare ai videogiochi, passare le ore attaccati …
Sempre più spesso sono troppe le persone che danno pareri riguardo la corretta alimentazione e il giusto stile di vita da seguire, ma chi ha veramente la competenza per prescrivere diete?